Gruppo PD Lombardia: “Seconda conferenza regionale sulla salute”
Ho partecipato al Panel di venerdì pomeriggio dedicato alla legge che permette alle persone senza dimora di avere un medico di base anche se prive di residenza anagrafica.
Ho partecipato al Panel di venerdì pomeriggio dedicato alla legge che permette alle persone senza dimora di avere un medico di base anche se prive di residenza anagrafica.
27 febbraio 2025 ore 18:00
Fondazione Culturale San Fedele – Sala Ricci
Piazza San Fedele 4 – Milano
e in diretta streaming sul canale Youtube di Roche Italia
Tema dell’evento sarà la legge n. 176/2024 (A.C. 433,A.S. 1175) che finalmente riconosce il diritto all’assistenza sanitaria alle persone senza dimora prive di residenza anagrafica.
L’obiettivo dell’evento è di mettere a confronto i vari interlocutori del sistema per:
1. Creare consapevolezza su una legge che è un primo passo per colmare una disuguaglianza che andava a discapito di una categoria di cittadini già, di per sé, ai margini della società
2. Avviare un dialogo sulla migliore attuazione della legge alimentando la collaborazione tra i vari attori coinvolti
3. Condividere le “best practices” e prossimi passi dei territori che hanno esempi positivi da condividere
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
Moderazione a cura di Tiziana Ferrario, giornalista
Presentazione legge n. 176/2024: iter e contenuti
On. Marco Furfaro, PD
Antonio Mumolo, Presidente Avvocato di strada
Primo tavolo – Dal Volontariato alla medicina generale
Filippo Anelli, Presidente Fnomceo
Mario Carli, medico di medicina generale e volontario Fondazione Culturale San Fedele
Carlo Costantini, Direttore Sanitario Poliambulatorio Opera San Francesco per i Poveri
Agostina Stano, coordinatrice della sede di Milano di Avvocato di Strada
Secondo tavolo – Assistenza primaria e ruolo delle Regioni
Carlo Borghetti, Consiglio regionale della Lombardia
Massimiliano Fedriga, Presidente Regione Friuli Venezia Giulia e Presidente Conferenza
Regioni e Province autonome – video messaggio
Anna Lisa Mandorino, Segretaria Generale Cittadinanzattiva APS
Elena Mazzoni, Assessora all’Agenda digitale, Legalità, Contrasto alle povertà Regione Emilia-Romagna
Conclusioni
Lamberto Bertolè Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano – video messaggio
Mariapia Garavaglia, Presidente Fondazione Roche
Per iscriversi all’evento scrivere al seguente indirizzo email: italy.fondazioneroche@roche.com
Oggi sono stato invitato dalla Croce Rossa di Imola per tenere un intervento nell’ambito del Corso per Operatori Specializzati per le persone senza dimora.
Ho parlato delle attività di Avvocato di strada ODV e dei tanti temi che trattiamo.
Un grande grazie per l’invito alla Croce Rossa di Imola e ai tanti presenti in sala: volontari attenti e interessati che stanno affrontando un bellissimo percorso di crescita.
Sabato 15 febbraio a Firenze si è tenuta “Avrò cura di te – La politica che non lascia indietro nessuno”, un’iniziativa del Partito Democratico per rimettere al centro il valore più alto della politica: prendersi cura delle persone, a partire da chi è più fragile. Nel mio intervento ho parlato di Avvocato di strada e della nuova che legge che permette alle persone senza dimora di avere un medico di base e l’accesso alle cure sanitarie.
Nell’ultimo numero di Famiglia Cristiana si parla di Avvocato di strada ODV e della legge per dare un medico di base alle persone senza dimora.
Nella stessa occasione parleremo della nuova sede di Avvocato di strada Udine, la sessantunesima sede italiana della nostra associazione!