Politica
Il mio impegno politico inizia dalla scuola superiore, con la costituzione di un Centro sociale contro l’emarginazione giovanile.
Arrivato a Bologna, per tre anni sono stato Segretario della storica sezione Pds – Ds della Bolognina centro, in piazza dell’Unità 4, Bologna.
Dal 2004 al 2010 sono stato consigliere comunale del Comune di Bologna. Dal 2008 al 2010 ho ricoperto la carica di Coordinatore del Forum Consumatori PD Bologna.
Durante la campagna congressuale 2009 sono stato Coordinatore del Comitato Bologna Marino, che sosteneva la candidatura del senatore Ignazio Marino come Segretario nazionale del PD, e sono stato eletto all’Assemblea nazionale del PD.
Dal dicembre 2009 al dicembre 2013 ho fatto parte dell’esecutivo del PD Bologna.
Alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010 sono stato eletto con 5467 preferenze ottenute nel collegio di Bologna consigliere regionale dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per la IX legislatura: nel corso del mandato sono stato membro della I Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali, Politiche Comunitarie” e della IV Commissione “Politiche per la Salute e Politiche Sociali” e Vice presidente della VI Commissione “Statuto e Regolamento”.
Nel congresso 2013 del Partito Democratico ho sostenuto la candidatura di Pippo Civati e sono stato confermato all’Assemblea nazionale del PD.
Alle elezioni regionali del 23 novembre 2014 grazie a 4353 preferenze sono stato eletto nuovamente consigliere regionale dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per la X legislatura. Sono’ vicepresidente della Commissione VI – Diritti e pari opportunità, fa parte della Commissione II – Politiche economiche e della Commissione V – Cultura, Scuola, Formazione e Sport.
La lotta alla povertà in Italia
La lotta alla #povertà in Italia e in Europa. Ne parliamo stasera alle 21 in diretta FB. Vi aspetto!
A fianco del popolo Saharawi
Oggi alle 17 parteciperò a un webinar sui diritti umani nel Sahara Occidentale, organizzato da Rete Saharawi.
Una nuova cultura della legalità. La Regione stanzia 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali e università
Quest’anno la Regione stanzia 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali e università. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali.
Sanatoria nel settore dell’agricoltura, lavoro domestico e cura alla persona
Sanatoria nel settore dell'agricoltura, lavoro domestico e cura alla persona. Ne parleremo oggi alle 17 con Paolo Rebaudengo, Anna Maria Margutti (Responsabile Centro immigrati CGIL metropolitana), Mattia Bardi (ACLI Cesena), Melissa Palumbo (CIDAS) Si può partecipare...
Quali proposte sulla cittadinanza a partire dal punto di vista delle seconde generazioni?
Medicina di genere: un approccio sistemico tra cronicità ed acuzie
Il 9 ottobre parteciperò a questo evento sulla medicina di genere. Il convegno intende approfondire alcuni aspetti legati alla salute delle persone nei momenti di maggiore fragilità legati alla coesistenza di malattie croniche ma anche alla gestione delle malattie acute trasmissibili come nella recente pandemia da Covid 19, nell’ottica di un approccio che tenga conto delle differenze di genere.
Per la difesa dei diritti e della democrazia in Turchia
Questa sera parleremo di Ebru Timtik e di quanto sta avvenendo in Turchia. Dalla feroce repressione interna alle mire di uno stato che vuole diventare egemone nel Mediterraneo. Vi aspetto.
Decreti sicurezza, il cambiamento è adesso
Questa sera vi aspetto alla FestUnità Bologna. Ci confronteremo sui decreti sicurezza e sui passi da compiere con Matteo Mauri, Roberta Pinotti, Marco Lombardo. L’iniziativa sarà moderata da Francesco Rosano.
#patricknonmollare
Ho aderito anche io all’appello di InOltre Alternativa Progressista per la liberazione di Patrick Zaki.