da Redazione | Lug 6, 2023 | In primo piano
Tornano anche quest’anno i Giochi Antirazzisti: tre giorni di sport, musica e cultura contro tutte le discriminazioni!
Dal 7 al 9 luglio al Parco Bonori, Via Romita, 2/7, 40128 Bologna.
Io ci sarò con la squadra di Avvocato di Strada!
PROGRAMMA:
Venerdì 7 luglio:
14.30-16.30: amichevole di rugby presso il Carcere Dozza tra la squadra rappresentativa dei Giochi Antirazzisti e il Giallo Dozza, la squadra di rugby dei detenuti
16.00: accoglienza delle squadre
17.30: partita di ultimate frisbee con i Good Morning All Inclusive, la prima squadra al mondo composta da disabili intellettivi (a cura del Bologna Flying Disc)
18.30-22.30: tornei misti di calcio 7vs7, pallavolo su prato 4vs4
18:30-21.00: laboratori di capoeira (a cura di Tunan Capoeira Bologna)
19.00: Presentazione di “Nessuna Pietà”, il primo graphic novel sul mondo del calcetto con l’autore, Mario Breda, intervistato da Piero di Domenico
21.00-24.00: CLAMPDOWN Tributo ai The Clash in concerto, a seguire dj set
Sabato 8 luglio:
9.30-13.00: torneo di cricket e a seguire “Gioca a cricket” aperto a tutt*
10.00-23.00: tornei misti di calcio 7vs7, pallavolo su prato 4vs4, basket 4vs4, ultimate frisbee7vs7, rugby (dalle 17 alle 20), petanque
10.00-12.00: esibizione di Quidditch aperta a tutt*
10 fino a sera: giochi da tavoliere (dama, scacchi, mancala) e ping pong
10.00-12.00: lezioni ed open day allo Skate Park con Federico Zattoni e gli istruttori della Bologna Skate School
15.00-18.30: “Voci sui campi, testimonianze sui muri visibili e invisibili che negano i diritti” con l’attrice Fiorenza Menni di Ateliersi e a cura di Amnesty International, Arci, Avvocato di strada, Medici Senza Frontiere, SOS Mediterranee, Mediterranea Saving Humans
16.00: spettacolo/performance del gruppo teatrale Rosa Rossa
18.30: dibattito “Attacco ai diritti – diritti all’attacco” intervengono Maria Iole Volpi, Pamela Malvina Nutcho, Athletic Brighela, Erika Morri, Gioia Virgilio e modera Luca Vittori
18.00: JAM & BEST TRICK CONTEST at the Silver Skatepark
20.30 Spettacolo di WrestlingAntirazzista con il Bologna Wrestling Team
21.00-24.00: Los Fastidios Ska Band in concerto, a seguire dj set
Domenica 9 luglio
9.30-13.00: fasi finali tornei misti di calcio 7vs7, pallavolo su prato 4vs4, basket 4vs4, ultimate frisbee 7vs7
10.00-13.30: city league di Quidditch triangolare tra Siena Ghibellins, Mantova Snidgets e Hinkypunks Bologna
Dalle 10.00 fino a pranzo: giochi da tavoliere (dama, scacchi, mancala) e ping pong
10.30: dimostrazioni del Club Atletico di lotta (in palestra)
13.00-13.30: finali dei tornei
13.30-14.00: premiazioni, pranzo e aufwiedersehen!
da Redazione | Gen 26, 2023 | In primo piano
Sono molto soddisfatto che ieri l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna abbia approvato la risoluzione da me presentata ad ottobre 2022 a sostegno della lotta delle donne iraniane.
Centinaia di persone, tra cui minorenni, sono state uccise dal regime durante le proteste e altri sono stati barbaramente giustiziati mediante impiccagione. Le condanne vengono comminate al termine di processi iniqui durante i quali viene negata la presunzione di innocenza e preclusa la possibilità di essere difesi da un avvocato di propria scelta e di avere un processo giusto e pubblico. La nostra Regione deve farsi portavoce delle richieste delle donne e di tutte le persone che stanno eroicamente scendendo in piazza per chiedere diritti e libertà. Con questa risoluzione l’Emilia-Romagna si schiera al loro fianco.
da Redazione | Gen 23, 2023 | In primo piano

Questa sera sarò alle ore 20,45 presso la sede del Partito Democratico Cesena in viale Bovio a Cesena dove si terrà l’incontro costitutivo del Comitato Parte da noi – Cesena per Elly Schlein!
L’incontro è aperto a tutte e tutti coloro che vogliono sostenere la candidatura di
Elly Schlein a segretaria del Partito Democratico.
Vi aspettiamo!
Per tutte le info: Luca Bussandri coordinatore Comitato Cesena per Elly Schlein 348 825 7938.
da Redazione | Gen 19, 2023 | In primo piano
Oggi Fratelli d’Italia (ri)propone in Parlamento una Commissione di inchiesta sulla violenza politica negli anni ’70 e ’80.
Se lo scopo è quello di portare avanti una sorta di revisionismo storico su quello che è stata la violenza fascista e post-fascista, sarà una commissione assolutamente inutile perché la Storia ha già dato il suo giudizio.
Se lo scopo è invece quello di fare luce su quella violenza politica che purtroppo c’è stata e ha visto connivenze tra apparati dello Stato, organizzazioni post-fasciste, golpisti, stragisti, terrorismo rosso e nero, operazioni come quella di Gladio, ben venga.
L’immagine contiene alcune copertine della rivista «Osservatore Politico» («OP») fondata dal giornalista Carmine Mino Pecorelli, assassinato a Roma il 20 marzo 1979 per le sue indagini su connivenze tra politica e mafia.
da Redazione | Gen 18, 2023 | In primo piano
Voglio un partito democratico che sia realmente di sinistra, che possa essere immediatamente riconosciuto come il partito di chi sogna un mondo più giusto, fatto di persone credibili che lottano per un futuro migliore, dove la solidarietà e l’uguaglianza siano il perno della nostra società.
Gli incontri organizzati dai vari comitati nati a sostegno di Elly Schlein nella nostra regione sono preziosi per confrontarci sui temi e le proposte che vogliamo portare avanti per costruire un nuovo Pd.
Ci vediamo stasera a Forlì con Parte da noi – Forlì
da Redazione | Gen 16, 2023 | In primo piano
L’arresto del mafioso Matteo Messina Denaro, latitante da 30 anni, è una notizia bellissima. Messina è stato uno dei boss più potenti di Cosa Nostra.
Oggi l’Italia festeggia un duro colpo inflitto alla mafia.
Un ringraziamento speciale al pool antimafia di Palermo per questo risultato.