Il presidente dell’Associazione Avvocato di strada Onlus Antonio Mumolo sabato 3 marzo partecipa all’iniziativa “Persone, non problemi – Rompiamo il silenzio su immigrazione, nuove povertà e giustizia”. L’iniziativa, organizzata dal Comitato “ Rompiamo il Silenzio”, si terrà presso il Liceo Artistico Nervi Severini di Ravenna.
Sabato 3 marzo h. 8.30 – 13
Aula Magna del Liceo Artistico “Nervi-Severini”
via Tombesi dall’Ova, 14 – Ravenna
“Persone, non problemi”
Rompiamo il silenzio su immigrazione, nuove povertà e giustizia
Incontro pubblico organizzato dal Comitato “ Rompiamo il Silenzio”
Modera: Federica Angelini, giornalista
Interventi di:
> Padre Claudio Ciccillo Presidente della Consulta del Volontariato di Ravenna, responsabile Progetto “Tracce”, ? diurno a bassa soglia rivolto all’inclusione sociale
“Tracce” di strada. Incontrare le persone, affrontare i problemi.
> Andrea Maestri Avvocato esperto di Diritto Amministrativo e Diritto degli Enti locali, Tribunale di Ravenna, Presidente dell’Istituto Italiano “Fernando Santi”
Tutela dei migranti: la Costituzione violata.
> Roberto Riverso Giudice del lavoro, Tribunale di Ravenna
Il diritto e la paura: prove tecniche di tutela.
> Luca Donelli Avvocato Penalista, Tribunale di Ravenna
Stranieri irregolari e Diritto penale.
> Don Alberto Brunelli Diretttore della Caritas Diocesana di Ravenna
Abitare o essere ospiti? Case popolari e dormitori come accoglienza delle persone più bisognose.
> Antonio Mumolo Presidente Associazione Nazionale “Avvocato di Strada”
La povertà al tempo della crisi.
Comunicazioni su testimonianze ed esperienze:
Francesco Errani Comune di Bologna, Tahar Lamri Scrittore, giornalista, Carla Suprani “Re di Girgenti”, Mohamed Tabib Presidente Associazione Cittadini Tunisini, Lina Taddei Avvocato, Don Paolo Trentini Alfa CFP-Piangipane, Liljana Picari, Rete civica contro il razzismo e la xenofobia .
Per informazioni : segreteria “Rompiamo il silenzio” – Maurizio – 348/2351385, falaro@tiscali.it
Caro Avvocato Antonio Mumolo
Daccordo
Persone da seguire nei propri habitat preferibilmente nativi(?!):
Generare una Rete Inter-Nazionale Agenzie Sindacal Governative per preparare varie Comunità Monitor-Training per un:
Monitoraggio Lavoratività Locale con Censimento Lavoratori e Famiglie &
Training primariamente locale con
Allocazione Lavorativa Primariamente Locale
…seguirebbe….