da admin | Mar 10, 2022 | Comunicati e dichiarazioni, Consiglio Regionale ER, Politica
Eliminare i passaggi a livello per rendere più sicura la viabilità stradale.
A chiederlo, in un’interrogazione, è Antonio Mumolo (Pd), che ricorda come “la quantità di passaggi a livello presenti sulla rete ferroviaria regionale, estesa circa 350 Km, è rilevante. La situazione attuale costituisce comunque un miglioramento rispetto a quella ereditata dallo Stato a seguito del passaggio di competenze, in materia di ferrovie, trasferite alle Regioni. La loro eliminazione impone un rilevante impegno finanziario per la realizzazione di sottopassi o di sovrappassi o per realizzare percorsi viari alternativi, ove possibile, ed è recente la notizia dell’incidente al passaggio a livello di via Zanardi di Bologna, che ha visto, purtroppo, una ragazza di 20 anni perdere la vita”.
Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale “se concorda sulla necessità di una graduale eliminazione dei passaggi a livello sia sulla rete ferroviaria regionale sia su quella nazionale e per sapere quale sia la situazione attuale delle opere previste da Rete ferroviaria italiana (RFI) di sostituzione dei passaggi a livello esistenti sul territorio regionale e in particolare nel territorio della Città metropolitana di Bologna”.
da admin | Mar 10, 2022 | Comunicati e dichiarazioni, Politica
Ieri sono intervenuto in Aula, e commentando la relazione del garante regionale uscente per i diritti dei detenuti, ho sottolineato, come nelle carceri dell’ Emilia-Romagna, già sovraffollate, non viene rispettato il principio di territorialità ovvero vengono detenute persone che arrivano da altre regioni e questo crea problemi ulteriori ai reclusi, ai loro parenti, ai loro avvocati e al personale degli istituti.
Sono andato personalmente a visitare il carcere minorile del Pratello di Bologna. C’è lo stesso problema, e si vuole passare da 25 a 50 posti, per accogliere anche minori detenuti provenienti da altre regioni.
Ritengo profondamente sbagliato e dannoso impedire ai ragazzi di poter stare vicino ai loro familiari.
Al sovraffollamento si aggiunge la carenza di medici, il cui numero dovrebbe essere aumentato anche per affrontare efficacemente la pandemia ancora in corso.
Inoltre, ho chiesto che si provveda a trasferire in tempi brevi, madri e figli in case-famiglia protette, strutture esistenti e già finanziate, evitando ai bambini l’esperienza del carcere.
da admin | Feb 27, 2022 | Eventi, Foto, In primo piano, Politica
Questa mattina al Congresso Provinciale dell’Anpi di Bologna.
Ho ricordato la staffetta partigiana e poetessa Odette Righi che chiedeva ai giovani di oggi di correre, come correva lei, ma di correre per la giustizia sociale e per attuare la nostra bellissima Costituzione.
da admin | Gen 22, 2022 | In primo piano, Politica
Ieri sera sono stato eletto Vice Presidente del Partito Democratico Emilia-Romagna.
Ringrazio il segretario e tutte le persone che con il loro voto mi hanno espresso fiducia e vicinanza. Lavorerò, insieme a tante e tanti, per rendere il partito sempre più vicino alle persone ed ai loro bisogni.
Sapendo che anche in una terra ricca come questa c’è tanto da fare per contrastare le nuove povertà e le antiche disuguaglianze.
da admin | Dic 24, 2021 | Comunicati e dichiarazioni, Consiglio Regionale ER, In primo piano, Politica, Rassegna stampa, Video
Il 24 dicembre è andato in onda lo speciale di RAINews24 sulla “legge Mumolo” per dare un medico di base alle persone senza dimora. Nel video una mia intervista e le voci dei volontari delle Cucine Popolari e di Sokos.