Antonio Mumolo è tra i consiglieri regionali PD firmatari di una risoluzione che invita la Giunta Regionale a contribuire alla conoscenza, divulgazione e valorizzazione delle iniziative promosse a livello territoriale in occasione del Giorno della Memoria 2011; a sostenere nei prossimi mesi un vero e proprio coordinamento regionale di tutti i luoghi della Memoria presenti in Emilia-Romagna, con la finalità di mettere a sistema e in rete gli archivi, le celebrazioni e le iniziative dei territori per assicurarne la più ampia accessibilità da parte dei cittadini; a sostenere progetti di Anagrafe dei Caduti, Martiri e Giusti, e ogni altro progetto che risponda agli obiettivi di trasmissione della Memoria e dei valori fondativi della Democrazia nel nostro Paese, promuovendo in particolare l’adozione delle nuove tecnologie e di modalità appropriate di conoscenza rivolte ai più giovani, in raccordo ove occorra con l’Ufficio Scolastico regionale e/o con le Università. (altro…)
L’Azienda RAI deve dare corso agli impegni presi e risolvere in tempi rapidi i problemi relativi alla ricezione dei programmi regionali di Rai3. Antono Mumolo è tra i firmatari di una risoluzione sottoscritta dai diversi consiglieri regionali del PD in cui si ricorda che nei mesi di novembre e dicembre 2010, nell’intero territorio regionale, si è completato il passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre, tecnologia che avrebbe dovuto migliorare la ricezione ed aumentare il numero di canali e di programmi disponibili.
In seguito a questo passaggio, tuttavia, – si legge nel documento – “si segnalano diversi problemi di ricezione” in gran parte del territorio emiliano-romagnolo, che riguarderebbero in primo luogo l’informazione regionale fornita dal servizio pubblico attraverso Rai3. “Già ad inizio dicembre – scrivono i consiglieri – il presidente Errani, esprimendo una preoccupazione ed un sollecito successivamente fatti propri anche dal presidente dell’Assemblea legislativa Matteo Richetti, chiedeva ai vertici Rai di risolvere con estrema celerità il problema”, ma, ad un mese dall’incontro tra la Rai e la Regione del 16 dicembre, durante il quale si sono impegnati l’Azienda ed il Governo a monitorare ed a risolvere la situazione, il disservizio persiste ed anzi aumentano le segnalazioni da parte dei cittadini. Il documento sostiene, quindi, le iniziative del presidente Errani e della Giunta tese a “sollecitare il Governo affinchè monitori e coadiuvi, laddove necessario, l’iter di transizione al nuovo sistema digitale terrestre per garantire appieno il diritto di informazione”. (altro…)
Nella seduta del 19 gennaio 2011 della Commissione VI Statuto e regolamento è stata discussa la proposta di tagliare due assessori alla Giunta Regionale. Nella discussione è intervenuto il consigliere regionale Antonio Mumolo, vicepresidente della Commissione.
Sabato 22 gennaio alle h.15 Presso Circolo ARCI Benassi, Viale Cavina 4, Bologna (1° Piano, Sala 8) si tiene l’iniziativa pubblica
“QUALE FUTURO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO?”
INTERVENGONO: ANTONIO MUMOLO: Consigliere regionale PD, componente 4° commissione Sanità e Welfare. PIER LUIGI STEFANI: Presidente VOLABO, centro servizi per il volontariato della Provincia di Bologna.
Risparmio tradito. Argentina, Cirio, Parmalat, Finmek, Giacomelli o Lehman Brothers. Federconsumatori Bologna ha aperto cause legali relative a 55 persone per somme tra i 30 e i 40mila euro, con un caso da un milione di euro. Antonio Mumolo dichiara a Repubblica: “Dal 2007 in 44 cause abbiamo restituito tra il 75 e l’85% di quanto investito. Nessuna banca però ci ha mai ascoltato prima dell’azione legale. Dovrebbero aprire tavoli di conciliazione, nazionali o locali, invece di dividere i risparmiatori traditi. La loro reputazione ci guadagnerebbe”.