Video
Non siamo tutti uguali
Lunedì 4 maggio sono stato ospite del PD Budrio per questa diretta FB.
Reti di giustizia
Oggi sono stato ospite di Reti di Giustizia per parlare della situazione delle persone senza dimora durante l’emergenza Covid19.
Un vademecum per istituire la via fittizia
La fio.PSD e Avvocato di strada mettono a disposizione di tutti i Comuni un vademecum per deliberare l’istituzione della Via Fittizia, uno strumento necessario per garantire la residenza alle persone senza dimora.
Foto e video del convegno finale della Clinica del diritto di Foggia
La Clinica legale su “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”. Bilanci e prospettive.
L’edicola dell’assemblea legislativa
Oggi sono stato ospite della trasmissione “L’edicola dell’Assemblea legislativa” di Lepida TV per commentare i fatti di attualità e le attività della Regione.
Dalle Tavole di Hammurabi
Dalle Tavole di Hammurabi le leggi nascono per difendere i deboli dai soprusi dei potenti.
I richiedenti asilo hanno diritto alla residenza anagrafica anche dopo il decreto Salvini. Il Tribunale di Bologna accoglie il ricorso dell’Associazione Avvocato di strada
Con un provvedimento del 2/05/2019 il Tribunale ordinario di Bologna ha accolto integralmente il ricorso presentato da una cittadina extracomunitaria richiedente asilo, alla quale era stata respinta la domanda di iscrizione anagrafica presso il Comune di Bologna, in forza del Decreto Legge 113/18 (decreto Salvini) convertito in legge 132/18.
La storia di Laura, mamma di una bimba di sei anni, disoccupata e senza residenza
La storia di Laura, mamma di una bimba di sei anni. Dopo aver perso il lavoro è stata sfrattata, è andata ad abitare in una casa occupata dove il Comune di Firenze non voleva concederle la residenza. Grazie all’intervento di Avvocato di strada ha ottenuto la residenza e con quella l’assistenza sanitaria e tutti i diritti civili per lei e sua figlia.
Giornata della memoria, il mio intervento in aula
Come ci ricorda Liliana Segre “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa”. Sono intervenuto nell’aula dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in occasione della giornata della Memoria 2019