Inaugurazione Avvocato di strada Brindisi

Quella che si apre lunedì 1 giugno è una settimana molto importante per l’Associazione Avvocato di strada. Il 1 giugno il presidente nazionale Avv. Antonio Mumolo parteciperà in rappresentanza dell’Associazione al ricevimento che avrà luogo nei Giardini del Quirinale in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. Sabato 6 giugno l’Associazione inaugurerà la nuova sede di Brindisi.

“L’invito al Quirinale – sottolinea Mumolo – è per me un grande onore, da condividere con tutti i volontari ed i sostenitori dell’Associazione: grazie al loro impegno quotidiano lo scorso anno abbiamo tutelato oltre tremila persone che vivono in tutta Italia e che altrimenti non avrebbero potuto far valere i propri diritti. Ringrazio il Presidente Mattarella per aver voluto valorizzare l’impegno di tanti che ogni giorno si battono per difendere i diritti degli ultimi. Per me – aggiunge Mumolo, avvocato brindisino trapiantato a Bologna – è una soddisfazione speciale poter annunciare proprio in questi giorni la nascita della nuova sede di Avvocato di strada nella mia città natale”.

Sabato 6 giugno alle 10 in via Giovanni XXIII, 13, Brindisi, presso la sede diocesana dell’Azione Cattolica si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto locale “Avvocato di strada”, per la tutela legale delle persone senza dimora. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Avvocato di strada Onlus e vede la collaborazione della Azione Cattolica Diocesana, della Caritas e della associazione Migrantes. Presso il nuovo sportello, ospitato dalla Azione Cattolica diocesana, i legali volontari aderenti all’Associazione Avvocato di strada offriranno tutela legale gratuita ai senza tetto. Tutte le persone senza dimora con problemi legali che vivono sul territorio della diocesi di Brindisi- Ostuni potranno presentarsi allo sportello senza appuntamento.

Interverranno alla presentazione Piero Conversano, presidente diocesano dell’Azione Cattolica, Don Pietro De Mita, Direttore Caritas diocesano , l’Avv.Ornella Marrone, per l’associazione Migrantes l’Avv. Antonio Mumolo, Presidente Avvocato di strada Onlus, l’Avv. Paola Bacca, Coordinatore Avvocato di strada Brindisi.

Con la nuova sede salgono a 7 (Foggia, Cerignola, Andria, Bari, Taranto Lecce e Brindisi) le sedi pugliesi dell’Associazione, mentre diventano 40 le città che ospitano uno sportello legale dell’Associazione Avvocato di Strada. Le altre sono: Ancona, Andria, Bari, Bologna, Bolzano, Catania, Cerignola, Cremona, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Jesi, La Spezia, Lecce, Macerata, Matera, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pescara, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, Salerno, Siracusa, Taranto, Trieste, Torino, Venezia, Verona, Vicenza. Fanno parte dell’Associazione oltre settecento avvocati volontari, che dal 2001 ad oggi hanno aperto più di seimila pratiche.

28.05.15 Incontro al Circolo Passepartout: “I nuovi requisiti di accesso e di permanenza negli alloggi ERP”

11245786_10206138831045737_41741595828423111_n

GIOVEDì 28 MAGGIO ORE 21
CIRCOLO PD PASSEPARTOUT
VIA GALLIERA 25/A – BOLOGNA

Intervengono:
Antonio Mumolo – consigliere regionale
Claudio Mazzanti – capogruppo PD comune di bologna
Claudio Felicani – presidente acer bologna
Mauro Colombarini – segretario sunia bologna

Coordina:
Alessandro Gabriele – segreteria PD bologna

Evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/1560782240830569/

11.06.15 Parma. Convegno: “Illegalità nel lavoro: riconoscerla e perseguirla”

illegalita nel lavoro

ILLEGALITÀ NEL LAVORO: RICONOSCERLA E PERSEGUIRLA
GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2015 – ORE 9.30 PALAZZO DEL GOVERNATORE – PIAZZA GARIBALDI

Introduce
MASSIMO BUSSANDRI Segretario Generale CGIL Parma

Saluto del Sindaco FEDERICO PIZZAROTTI

Intervengono
GIUSEPPE AYALA Magistrato
GIUSEPPE FORLANI Prefetto di Parma
PIER RICCARDO PIOVESANA Questore di Parma
DANIELE TISSONE Segretario Generale Nazionale SILP CGIL
ANTONIO MUMOLO Consigliere Assemblea legislativa Regione ER
MIRTO BASSOLI Segreteria CGIL ER
ENZO CICONTE Consulente presso la Commissione Parlamentare Antimafia

Modera
LUCA PONZIGiornalista RAI

20.05.15 Bentivoglio: “Per continuare a riflettere”

bentivoglio

Per continuare a riflettere
BENTIVOGLIO (BO)
20 MAGGIO 2015

Ore 20.30 Piazza dei Martiri
Fiaccolata contro la criminalità organizzata in memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato

Ore 21.00 – Centro Volontariato via Berlinguer, 5/2
“Il contrasto alla criminalità organizzata in Emilia Romagna”

Ne parliamo con
– Stefania Pellegrini, Docente Alma Mater Studiorium, Università di Bologna
– Antonio Mumolo, Consigliere Regionale PD, relatore della legge regionale 3/2011 contro le infiltrazioni mafiose

Presiede
Erika Ferranti Sindaco di Bentivoglio

Antonio Mumolo invitato al Quirinale per la Festa della Repubblica 2015

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato il Presidente dell’Associazione nazionale Avvocato di strada, Antonio Mumolo, al ricevimento che avrà luogo nei Giardini del Quirinale lunedì 1 giugno 2015 in occasione della Festa Nazionale della Repubblica.

“L’invito – sottolinea Mumolo – è per me un grande onore, da condividere con tutti i volontari ed i sostenitori dell’Associazione: grazie al loro impegno quotidiano lo scorso anno abbiamo tutelato oltre tremila persone che vivono in tutta Italia e che altrimenti non avrebbero potuto far valere i propri diritti. Ringrazio il Presidente Mattarella per aver voluto valorizzare l’impegno di tanti che ogni giorno si battono per difendere i diritti degli ultimi”.

invito qurinale

14.05.15 Come minimo un reddito! Per una sperimentazione regionale del reddito minimo

Giovedì 14 maggio – ore 17:00
Sala consiliare del Quartiere Porto – Via dello Scalo, 21

Come minimo un reddito!
Per una sperimentazione regionale del reddito minimo

11174529_1399587237033089_5399484004388335369_o

Negli ultimi anni la crisi economica, l’assenza di politiche coraggiose a sostegno dell’occupazione e l’inadeguatezza delle misure previdenziali hanno determinato l’ampliamento del rischio di povertà e disoccupazione per fasce sempre più ampie di popolazione.
E’ necessario introdurre forme di garanzia non condizionate del reddito per ridurre le disuguaglianze sociali, promuovere la dignità della persona, contrastare il lavoro nero e ampliare la sfera della cittadinanza sociale.
Il Forum Welfare, ACT, AILES, Naufragi, Piazza Grande, TILT Italia e Er ed altre associazioni hanno promosso un appello e una campagna per attivare una sperimentazione regionale del reddito minimo garantito. E’ possibile far emergere una concreta volontà politica per la costruzione comune di un progetto di legge per una sperimentazione sostenibile a livello territoriale? E’ pensabile partire dall’esperienza e dalla competenza delle organizzazioni attive sul territorio?

Interviene
Elena Granaglia – Professore di Scienza delle Finanze, Università di Roma3
Lo spazio del reddito minimo nelle politiche di contrasto alla povertà

Tavola rotonda
Piergiovanni Alleva – consigliere regionale L’Altra Emilia Romagna
Antonio Mumolo – consigliere regionale Partito Democratico
Gian Luca Sassi – consigliere regionale Movimento 5 stelle
Igor Taruffi – consigliere regionale Sinistra Ecologia e Libertà

Modera Marco Marrone – Comitato operativo della campagna Come minimo un reddito!

EVENTO FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/797386563692369/