Peppino Festival 2015

10372016_840485166037727_3458338643316917191_n

Dall’8 al 10 maggio si terrà a San Giovanni in Persiceto la quinta edizione del Peppino Festival 2015, un evento all’insegna dell’antimafia, della cultura, della musica e tanto altro.

Il programma completo del Festival:
http://www.akkata.it/2015/04/27/programma-peppino-festival-2015/

Il promo del Festival

Parteciperanno:
Stefania Pellegrini – Margherita Cumani – Cristina Berselli – Federica Terenzi – Ivano Adversi – Alessandro Zanini – Massimo Mezzetti – Renato Mazzuca – Emanuele Tirelli – Marco Ziello – Alessandro Gallo – UISP – Piazza Grande – LaBici – sportello “Infiltrazioni Legali” – Daniele De Maria – Marco Margotti – Susanna Sandri – studio legale associato Burgisano-Ronchi – Sonia Camprini – Walking Disasters – Django Guns – Roggenrola – Just – Camicie di Forza – Eggs – Salvo Ognibene – Fiore Zaniboni – Nuju – Winona – Il giro del mondo in mondeo – Filippo Palmeri – Lorenzo Pirovano – Antonio Mumolo – Giancarlo Trevisone – Silvia Manfredini – Daniele Borghi – Gian Guido Nobili – Margherita Asta – Violavenere – Brightside – Caradose – Le Mura di Mos – Antonio Sicilia – Gerardo Bisaccia – Carmen Guarino – Gabriele Guidi – Max Collini e Jukka Reverberi in Spartiti – Rumba de Bodas – Altre di B

Tra gli altri eventi del Festival:

Domenica 10 – Circolo Arci Akkatà
Via Cento, 59, 40017 San Giovanni in Persiceto

ore 15.00 PATTI LEGALI
tavolo di confronto tra i protagonisti delle istituzioni e delle associazioni impegnate quotidianamente nella lotta alla criminalità organizzata, in un dibattito aperto agli interventi del pubblico e della comunità web.

Coordina Lorenzo Pirovano (giornalista free-lance) con Antonio Mumolo (relatore della legge 3/2011 e consigliere regionale), Giancarlo Trevisone (Ex prefetto di Palermo, attualmente Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e presidente del tavolo tecnico per l’attuazione della normativa in materia di vittime del dovere), Silvia Manfredini (responsabile legalità e contrasto alle organizzazioni criminali segreteria provinciale del PD), Daniele Borghi (coordinatore Libera Emilia-Romagna), Gian Guido Nobili (responsabile area ricerca e progettazione Servizio politiche per la sicurezza Regione Emilia-Romagna), Margherita Asta (responsabile di Libera dei familiari di vittime di mafia per il nord Italia), Dimitri Tartari (assessore alla cultura, innovazione tecnologica e comunicazione).

70 anni di pace. 25 aprile al Parco Cevenini – Biancolelli

25 APRILE
Mattino: Libertà a km zero!
Banchetto coi sapori di una volta e incontro coi testimoni della Liberazione
dalle 9 al mercatino dei produttori a Km zero di Villa Bernaroli

Pomeriggio:
FESTA AL PARCO CEVENINI -BIANCOLELLI
Ore 16: Banda di Anzola dell’Emilia
Ore 17: spettacolo maieutico
Donne Liberate
di e con Margherita Ferioli e Luca Schirru
introduzione di Massimo Meliconi dell’Anpi Provinciale e presidente Anppia
quindi riflessioni sui 70 ANNI DI PACE
con Antonio Mumolo e Giovanni Paganelli di Percorsi di Pace
e durante tutto il pomeriggio: CRESCENTINE!

Schermata 2015-04-14 alle 15.50.09

01.05.15 Calcara: “Il cammino delle buone idee Lavoro e istituzioni, legalità e democrazia”

1 maggio
Teatro Calcara, via Garibaldi 56, Calcara (BO)

Incontro sul tema

Il cammino delle buone idee
Lavoro e istituzioni, legalità e democrazia

Intervengono

Silvia Rubini
Vicesindaco Valsamoggia

Antonio Mumolo
Consigliere regionale

Giacomo Stagni
Segreteria CGIL

Libera
Rappresentante dell’Associazione

Coordina
Lucia Balestri
Segretaria SPI CGIL Valsamoggia

Schermata 2015-04-20 alle 10.11.12

Avvocato di strada Foggia compie 10 anni

La sede di Avvocato di strada Foggia compie dieci anni di attività.

Dieci anni costellati da un impegno quotidiano, frutto del lavoro volontario di decine di giovani che si sono alternati nel servizio serale di distribuzione di vivande calde davanti allo scalo ferroviario, nel supporto allo sportello legale gratuito degli Avvocati di Strada, nella redazione del giornale di strada “Foglio di Via”, nell’organizzazione degli eventi di sensibilizzazione sulle tematiche dell’intercultura e dell’integrazione e nell’organizzazione dello sportello cittadino dell’“Help Center”.

Il decennale verrà festeggiato con una serie di eventi e con una tavola rotonda finale che si terrà giovedì 9 aprile alle 17.30.

tavola-rotonda-724x1024