07.06.10 Le foto dell’incontro con Don Nicolini alle Caserme Rosse

“L’indebolimento delle relazioni e la solitudine dell’uomo tra crisi politica e religiosa” Dialogo con Don Nicolini, parroco della Dozza e Antonio Mumolo, consigliere regionale.

Le foto dell’iniziativa organizzata dal Coordinamento PD Navile e che si è tenuta Lunedi 7 giugno 2010 all’interno della Festa dell’Unità delle Caserme Rosse, in via di Corticella 147/2, Bologna

[nggallery id=19]

07.06.10 Alle Caserme Rosse dialogo tra Antonio Mumolo e Don Nicolini

Lunedi 7 giugno 2010 all’interno della Festa dell’Unità delle Caserme Rosse, in via di Corticella 147/2, Bologna, il Coordinamento PD Navile organizza un incontro tra Antonio Mumolo e Don Giovanni Nicolini

Il programma della serata

Lunedi 7 giugno, h. 20,30
“L’indebolimento delle relazioni e la solitudine dell’uomo tra crisi politica e religiosa”
Dialogo con Don Nicolini, parroco della Dozza e Antonio Mumolo, consigliere regionale

Ore 22,00 EL V and THE GARDENHOUSE in concerto
Presentazione del nuovo disco “Desde la calle!!” Genere reggae latino/emiliano.

Dare senso alla comunità: tra povertà relazionale e coesione sociale.

Viviamo in un mondo in trasformazione che nessuno esperto sembra in grado di spiegare in modo convincente. Trasformazioni sociali, economiche e culturali. Queste trasformazioni stanno estendendo i loro effetti su tutti noi e sulle istituzioni che ci governano. Questi cambiamenti colpiscono il modo in cui pensiamo noi stessi, ma anche come costruiamo relazioni con gli altri.

Si parla molto in questo periodo di povertà. La povertà è sicuramente quella di tipo economico che sta colpendo molte famiglie in questo periodo. Esiste però anche una povertà di relazioni che stanno minando alla base la nostra comunità.

Indifferenza, individualismo, aridità dei rapporti sembrano ormai pervadere molte delle nostre relazioni umane.

Gli spazi ed i momenti e le opportunità per costruire relazioni tendono ad indebolirsi sempre di più e questo ci costringe a riflettere sul grado di responsabilità che ciascuno ha nel affrontare il problema della povertà relazionale nei nostri condomini, nei nostri quartieri e nelle nostre comunità.

E’ importante rendersi conto che a tutti conviene creare un clima di reciproca e costruttiva fiducia, conviene a tutti combattere la tendenza all’autoisolamente sociale e conviene a tutti riflettere sulla conoscenza e la coesione sociale.

Per costruire queste Comunità occorre rispettare il pluralismo culturale, essere solidali, conservare il patrimonio storico culturale, creare occasioni e spazi di incontro e di dialogo e formare le nuove generazioni a essere responsabili del futuro della società in cui vivono.

Ne parliamo con Don Giovanni Nicolini e Antonio Mumolo.
Coordinamento PD Navile

01.06.10 Antonio Mumolo invitato al Quirinale per la Festa della Repubblica

Anche quest’anno, in qualità di Presidente dell’Associazione nazionale Avvocato di strada, Antonio Mumolo è stato invitato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al ricevimento che avrà luogo luogo nei Giardini del Quirinale martedi 1 giugno 2010 in occasione della Festa Nazionale della Repubblica.

In un momento in cui le difficoltà economiche investono fasce sempre più ampie della società l’invito è un segnale di attenzione non scontato che arriva da parte della massima carica istituzionale del Paese ed è diretto ad un’esperienza di volontariato che da anni si occupa di tutelare i diritti dei più deboli. Nata a Bologna nel 2001 l’Associazione Avvocato di strada offre consulenza ed assistenza legale gratuita a tutte le persone senza dimora che altrimenti sarebbero nell’impossibilità di far valere i propri diritti. Oggi grazie a più di seicento avvocati l’Associazione è attiva in diciannove città italiane dislocate sull’intero territorio nazionale e sono nello scorso anno ha tutelato più di duemila persone.